Pietro laureano riceve il Premio Paestum 20^ edizione

Il Premio, istituito nel 2005 nel nome di “Paestum” è stato intitolato nella sola edizione del 2018, in occasione del 50° anniversario della scoperta della Tomba del Tuffatore, a Mario Napoli (archeologo e studioso della Magna Grecia, Soprintendente Archeologico di Sa, Av, Bn nel 1964 quando vennero alla luce a Velia la Porta Rosa, singolare complesso costruttivo del II-III sec. a.C. e nel 1968, a circa 1,5 km a sud di Paestum nella necropoli di Tempa del Prete, la Tomba del Tuffatore, unica testimonianza in ambito greco di pittura non vascolare, da lui datata al 480 a.C. circa) viene assegnato a personalità e organismi, che contribuiscono, con il loro impegno, al dialogo interculturale, alla valorizzazione del patrimonio culturale, alla promozione del turismo archeologico.

Il Premio viene assegnato a personalità e organismi, che contribuiscono, con il loro impegno, al dialogo interculturale, alla valorizzazione del patrimonio culturale, alla promozione del turismo archeologico e in occasione della ventesima edizione lo riceveranno:

Pietro Laureano

Per il lungo impegno a favore della salvaguardia del paesaggio con le pratiche antiche e per la divulgazione delle Conoscenze Tradizionali al fine di trasmettere di generazione in generazione il patrimonio culturale e naturale, nel rispetto delle diversità culturali.

 

 

 

Link all’articolo

Post recenti
Contact Us

We're not around right now. But you can send us an email and we'll get back to you, asap.

Illeggibile? Cambia il testo. captcha txt