• Home
  • Chi siamo
  • Progetti e Attività
  • Notizie
  • Galleria
  • Collegamenti siti web
  • Contatti
  • Italiano
Centro studi sulle Conoscenze Tradizionali Centro studi sulle Conoscenze Tradizionali Centro studi sulle Conoscenze Tradizionali Centro studi sulle Conoscenze Tradizionali
  • Home
  • Chi siamo
  • Progetti e Attività
  • Notizie
  • Galleria
  • Collegamenti siti web
  • Contatti
  • Italiano

PROGETTAZIONE: RESTAURO, PIANI URBANISTICI, MUSEI

Inizio / PROGETTAZIONE: RESTAURO, PIANI URBANISTICI, MUSEI
Parco della storia dell’uomo: Vicinato a pozzo

Parco della storia dell’uomo: Vicinato a pozzo

PROGETTAZIONE: RESTAURO, PIANI URBANISTICI, MUSEI, RIGENERAZIONE URBANA

IDEAZIONE, PROGETTAZIONE E SVILUPPO DI SERVIZI, FORNITURE E ALLESTIMENTI PER LA FRUIZIONE E VALORIZZAZIONE DEL PARCO DELLA STORIA DELL’UOMO CIVILTA’ CONTADINA CLIENTE: ETT s.pa. per [...]

Ars Excavandi: la  grande mostra inaugurale di Matera Capitale Europea della Cultura 2019.

Ars Excavandi: la grande mostra inaugurale di Matera Capitale Europea della Cultura 2019.

PROGETTAZIONE: RESTAURO, PIANI URBANISTICI, MUSEI, RIGENERAZIONE URBANA

Ars Excavandi: la grande mostra inaugurale di Matera Capitale Europea della Cultura 2019 CLIENTE: Fondazione Matera – Basilicata 2019 con la collaborazione del Polo Museale della Basilicata [...]

Chiudere il Cerchio: Fai da te la casa che non consuma acqua ed energia

Chiudere il Cerchio: Fai da te la casa che non consuma acqua ed energia

PROGETTAZIONE: RESTAURO, PIANI URBANISTICI, MUSEI

“Risposta rapida alle esigenze delle popolazioni colpite dal sisma e altri rischi all’interno di una strategia sostenibile di lungo periodo” Il progetto propone:   la fornitura [...]

Progettazione partecipata degli itinerari naturalistici dell’ecomuseo dell’acqua e della pietra

Progettazione partecipata degli itinerari naturalistici dell’ecomuseo dell’acqua e della pietra

PROGETTAZIONE: RESTAURO, PIANI URBANISTICI, MUSEI

Il progetto di Realizzazione di percorsi naturalistici nell’area della gravina di Gravina in Puglia è parte del Museo dell’Acqua e della Pietra, un museo del territorio che ha come focale la [...]

Ecomuseo del Khettara nel Tafilalet, in Marocco 2009-2010

Ecomuseo del Khettara nel Tafilalet, in Marocco 2009-2010

PROGETTAZIONE: RESTAURO, PIANI URBANISTICI, MUSEI

Il Regno del Marocco ha effettuato studi approfonditi di oasi nella strategia per la pianificazione e lo sviluppo delle oasi in Marocco, definita dal Ministero della pianificazione territoriale, [...]

Timimoun 2008-2009

Timimoun 2008-2009

CONOSCENZE TRADIZIONALI, PROGETTAZIONE: RESTAURO, PIANI URBANISTICI, MUSEI

Progetto pilota per il restauro di Timimoun, Algeria: “Progetto pilota di restauro di Foggaras nel tempio di Timimonte con tecniche tradizionali e di uso innovativo”.

Kasbah Algeri 2002-2007

Kasbah Algeri 2002-2007

CONOSCENZE TRADIZIONALI, PROGETTAZIONE: RESTAURO, PIANI URBANISTICI, MUSEI

Ministero degli interni Italiano Pianificazione, coordinamento e realizzazione del progetto “Corso di formazione per il restauro e la valorizzazione del Kasbah di Algeri attraverso tecniche [...]

Harar (Etiopia) 2001

Harar (Etiopia) 2001

PROGETTAZIONE: RESTAURO, PIANI URBANISTICI, MUSEI, UNESCO

Progetto di restauro di alcuni monumenti storici a Harar (Etiopia).

DIPARCH project 1998

DIPARCH project 1998

PROGETTAZIONE: RESTAURO, PIANI URBANISTICI, MUSEI

DIPARTIMENTO ITALIANO DI FORMAZIONE, SCIENZA, UNIVERSITÀ Co-pianificazione e coordinatore del progetto DIPARCH Difesa ambientale del patrimonio architettonico.L’acronimo DIPARC sta per la tutela [...]

ABOUT US

IPOGEA’s general management approach is to encourage the full development of local skills and resources, and to inventory and enhance local archaeological, historical, environmental and traditional values… Read More

MENU
  • Home
  • Chi siamo
  • Progetti e Attività
  • Notizie
  • Galleria
  • Collegamenti siti web
  • Contatti
  • Italiano
Seguici sui social
PARTNER WEBSITES

Contact Us

We're not around right now. But you can send us an email and we'll get back to you, asap.

Illeggibile? Cambia il testo. captcha txt