Lucani insigni 2017: premio all’architetto Laureano urbanista e consulente UNESCO per le zone aride, gestione dell’acqua e gli ecosistemi in pericolo. Tra i suoi più importanti successi il [...]
La vera vicenda dei disastri nei Sassi di Matera e del rovesciamento con l’UNESCO in un video storico di IPOGEA https://t.co/J406tB0N0Z — PietroLaureano (@PietroLaureano) [...]
Dalla ricostruzione del National Geographic non appare l’essenza vera della città: un’oasi basata su sistemi di captazione d’acqua fontane monumentali e abitazioni [...]
Oggi 18 febbraio 2018 Edoardo Camurri, con il suo programma “Provincia Capitale”, racconta la città di Matera attraverso il circuito cittadino abitato da storie, curiosità, [...]
Giovedì 4 Gennaio Pietro Laureano è di nuovo ospite durante la puntata di GEO&GEO su RAI3. Il tema questa volta è incentrato su Matera, la sua evoluzione dall’antichità fino a diventare [...]
La società IPOGEA è stata selezionata come migliore pratica per la creazione di un centro di ricerche (Knowledge Center for Al Ula) in Arabia Saudita dalla società americana The Boston Consulting [...]
Estratto all’intervista del quotidiano Avvenire a Pietro Laureano pubblicato in data 07- 01- 2018 In Italia i musei si riempiono, i monumenti sono assediati dai turisti, le città d’arte [...]
Il Presidente ICOMOS Italia, Pietro Laureano, partecipa il 21-23 Giugno 2017 nella storica città di Yaroslavl (importante sito UNESCO in Russia) al simposio scientifico internazionale «Cultural [...]
Conferenza magistrale di Pietro Laureano dal titolo “De los oasis a los ecosistemas urbanos: el conocimiento tradicional para la ciudad sostenible” al Primo Simposio Internazionale sul Paesaggio: [...]