‘Ars Excavandi’ per scoprire la storia di Matera Inaugurazione di una delle grandi mostre in programma Articolo di ANSA.it MATERA – Una grande caverna con il pavimento solcato dalle radici della [...]
Si sta lavorando con impegno. Domenica 20 gennaio 2019 inaugurazione della mostra sull’arte e l’architettura rupestre al Museo Ridola da parte del Presidente Mattarella e apertura al pubblico [...]
In occasione dell’inaugurazione di Matera Capitale della Cultura Europea 2019 intervista della RAI all’Architetto Pietro Laureano. In cui si racconta il riscatto della città dall’abbandono a [...]
Prime immagini dell’allestimento della mostra “Ars Excavandi” a cura di Pietro Laureano che aprirà il 20 gennaio le esposizioni di Matera 2019, Capitale della Cultura Euoprea! La prima grande [...]
Partecipazione, Territorio e Tradizioni Future. Su questi tre temi l’Icomos, il Consiglio internazionale dei monumenti e dei siti Unesco, in collaborazione con l’Università di Basilicata e altri [...]
Partecipazione, Territorio e Tradizioni Future: La Cultura della Valorizzazione 2018 Anno Europeo del Patrimonio Culturale 25 anni dall’iscrizione UNESCO di Matera, bilanci e prospettive Matera, [...]
Sapevate che il problema della desertificazione colpisce anche l’Italia? Sapevate che esiste una desertificazione culturale che porta a una desertificazione fisica? People For Planet ha [...]
Domenica 13 maggio alle ore 11 ci sarà un omaggio alla città di Matera, come prologo a Matera Capitale Europea della Cultura 2019. Presso il teatro nazionale di Roma: il Teatro Argentina. Sarà [...]
Uno fra i docenti del nuovo Master FUTURO VEGETALE dell’Università degli Studi di Firenze è PIETRO LAUREANO. L’architetto e urbanista, consulente UNESCO per gli ecosistemi in [...]